L’ innaffiatura è l’adeguata somministrazione di acqua in base alle stagione, al terreno , dimensione e tipologia della pianta che si va a collocare in giardino.
Nel caso che si vada a piantare in autunno si da modo alla pianta grazie alle probabili piogge di non soffrire nella stasi di vegetazione primaverile perché quasi tutti , escluso i terreni molto sabbiosi , trattengono per un determinato periodo l’ umidita assorbita che verrà sfruttata dalle piante messe a dimora, ma sarà molto probabile insufficiente per passare la stagione estiva.
Nel caso si vada a piantare in primavera-estate, in base alla varietà che verrà collocata, si dovrà valutare che essa è in vegetazione non in quiescenza allora dovremo apportare manualmente o con sistema di irrigazione una innaffiatura abbondante e costante da aiutare l’affrancatura tenendo il terreno molto fresco e umido.
Si consigli di dare l’ acqua al piede della pianta meglio la mattina per limitare l’evaporazione dovuta dalle temperature o da vento.
Articoli correlati
Giardino mediterraneo
Rusticità
I colori del giardino
Messa a dimora
Innaffiatura
Società agricola Barrocci Davide e Damiano s.s. via nuova comunale, 78 - 51030 – Momigno, Marliana (PT)